Welcome to Nextechnics. Contact me by email
Dopo anni di programmazione nella Zucchetti S.p.A, ho deciso di andare avanti ed ho iniziato la mia avventura nel mondo SAP. I costi per la formazione Zucchetti erano molto elevati ed io fortunatamente li feci come dipendente e quindi pagati dall stezza Zucchetti. SAP è ancora più costoso e si arriva a cifre veramente enormi, ma vista la situazione politico ed economica in Italia ho deciso di condividere gratuitamente le mie conoscenze sul blog e nel forum www.nextechnics.com per dare il mio contributo alle persone che non hanno le possibilità di pagarsi un corso. I problemi principali posso riassumerli in alcuni punti:
1. Trovare un ambiente demo SAP a cui connettersi per esercitarsi.
2. Manualistica ed esempi pratici.
3. Background personale.
Per il primo punto non vi sono grandi problemi, esistono vari servizi online a cui rivolgersi, si paga un abbonamento mensile, trimestrale etc… e si ha una connessione alla demo IDES di SAP. Per la manualistica non sempre ci sono esempri concreti completi, ma per lo più esempi frammentati, o l’help di SAP ma che risulta spesso monolitico per la sua completezza. Poi, quello che per mè è l’aspetto più importante, è la propria esperienza personale precedente, un ragioniere avendo una base commerciale potrà affrontare meglio alcuni moduli per il magazzino, le vendite, gli acquisti, uno con il liceo scientifico capirà in fretta la reportistica i grafici e i moduli sulla finanza, mentre un lavoratore che gìà lavorava su un piccolo software gestionale saprà muoversi meglio nel sistema. Per i programmatori, le cose sono differenti, in quanto esiste il linguaggio proprietario ABAB, e alcuni prodotti SAP che usano Java, ma anche la parte dei dati ovviamente richiede delle competenze sui Database più blasonati, in sintesi una buona logica di base aiuta, ossia aver programmato in un ambiente industriale aiuta molto, in quanto si conoscono già i metodi di lavoro come l’utilizzo di un Framework e di un Repository.
Perchè ho scritto “SAP guide tutorial how to”?
SAP è un mondo immenso, dove è facile perdersi,e richiede un grande sforzo personale ed economico. Nei limiti del mio tempo libero, cercherò di scrivere degli articoli e notizie utili su SAP.